Prende anche il nome di “Nero di Troia” data la sua alta carica polifenolica che conferisce un colore rubino intenso che, a volte, può sembrare “nero”. La sua particolarità è un tratto fine e pungente, un richiamo di olive ed erbe aromatiche che si mescola con grazia ad un mare di prugne e ciliegie. La varietà è ottima e riesce ad articolarsi con disinvoltura nonostante un turbinio fruttato notevole.
Nero di Troia
2 Febbraio 2022
